Rimedi per i capelli secchi: perché l’olio di argan è il tuo alleato

I capelli secchi sono un problema comune che affligge molte persone, sia in estate che in inverno, quando il freddo, il vento e il riscaldamento li rendono più fragili e opachi. Quali sono le cause dei capelli secchi e come si possono contrastare? In questo articolo ti spieghiamo perché l’olio di argan è uno dei rimedi più efficaci per idratare e nutrire i tuoi capelli, donandogli morbidezza e lucentezza.

Le cause dei capelli secchi

I capelli secchi sono il risultato di una carenza di sebo, il grasso naturale prodotto dalle ghiandole sebacee del cuoio capelluto, che ha la funzione di proteggere e nutrire i capelli. Quando il sebo è insufficiente, i capelli perdono la loro elasticità e si spezzano facilmente. Inoltre, le cuticole, ovvero le scaglie che ricoprono lo stelo del capello, si sollevano e riflettono meno la luce, rendendo i capelli opachi e crespi.

Le cause della carenza di sebo possono essere diverse, tra cui:

– Fattori genetici: alcune persone hanno naturalmente i capelli più secchi di altre, a causa di una minore produzione di sebo o di una maggiore porosità dei capelli.
– Fattori ambientali: il clima freddo e secco, il sole, il vento, il cloro, il sale e l’inquinamento possono danneggiare i capelli, disidratandoli e indebolendoli.
– Fattori chimici: l’uso frequente di tinture, decolorazioni, permanenti e altri trattamenti aggressivi può alterare la struttura dei capelli, rendendoli più vulnerabili agli agenti esterni.
– Fattori meccanici: lo styling con phon, piastra, arricciacapelli e spazzole può stressare i capelli, provocando rotture e doppie punte.
– Fattori alimentari: una dieta povera di vitamine, minerali, proteine e acidi grassi essenziali può influire negativamente sulla salute dei capelli, rendendoli più secchi e fragili.

Come si possono curare i capelli secchi?

Per curare i capelli secchi è importante seguire alcune buone abitudini, tra cui:

– Lavare i capelli con uno shampoo delicato e adatto al tuo tipo di capello, senza usare acqua troppo calda o troppo fredda.
– Applicare un balsamo o una maschera idratante dopo ogni lavaggio, lasciandola in posa per qualche minuto prima di risciacquare.
– Evitare di strofinare i capelli con l’asciugamano o di pettinarli quando sono bagnati, per non spezzarli o aggrovigliarli.
– Proteggere i capelli dal sole, dal vento e dal freddo con cappelli, sciarpe o prodotti specifici con filtri UV.
– Ridurre l’uso di fonti di calore come phon, piastra e arricciacapelli o usare prodotti termoprotettivi prima dello styling.
– Tagliare le punte ogni due o tre mesi per eliminare le parti danneggiate e favorire la crescita dei capelli.
– Seguire una dieta equilibrata e variata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, noci, semi e oli vegetali.

Perché l’olio di argan è un rimedio efficace per i capelli secchi?

L’olio di argan è un olio vegetale estratto dai frutti dell’argania spinosa, una pianta che cresce nel sud-ovest del Marocco. Questo olio è ricco di acidi grassi essenziali (omega 6 e omega 9), vitamina E, polifenoli e steroli vegetali. Queste sostanze hanno proprietà idratanti, nutritive, antiossidanti e antinfiammatorie che lo rendono un ottimo alleato per la cura dei capelli secchi.

L’olio di argan penetra facilmente nella fibra capillare, riparando le cuticole danneggiate e sigillando le doppie punte. Inoltre, forma uno strato protettivo sui capelli, che li difende dagli agenti esterni e ne preserva l’umidità. L’olio di argan dona ai capelli secchi morbidezza, lucentezza, elasticità e volume, senza appesantirli o ungere il cuoio capelluto.

Come si usa l’olio di argan sui capelli secchi?

Ci sono diversi modi di usare l’olio di argan sui capelli secchi, a seconda delle tue esigenze e preferenze. Ecco alcuni esempi:

-Dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, applica qualche goccia di olio di argan sulle punte e sulle lunghezze ancora umide. Pettina i capelli per distribuire bene l’olio e lascia asciugare naturalmente o con il phon a bassa temperatura.
– Come maschera: mescola due cucchiai di olio di argan con un cucchiaio di miele e un cucchiaio di yogurt naturale. Applica il composto sui capelli umidi, coprendo bene tutte le parti. Lascia in posa per almeno 30 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida e lava i capelli con uno shampoo delicato.
– Come siero: applica qualche goccia di olio di argan sui capelli asciutti, prima o dopo lo styling, per eliminare il crespo, dare lucentezza e definire i ricci.

Dove si trova l’olio di argan?

L’olio di argan si può acquistare presso saloni professionali esperti nel settore. Si consiglia di scegliere un olio di argan puro,  per garantire la qualità e l’efficacia del prodotto, Inoltre, si deve fare attenzione alla data di scadenza e alle modalità di conservazione dell’olio, che deve essere tenuto al riparo dalla luce e dal calore.

In conclusione, l’olio di argan è uno dei rimedi più efficaci per i capelli secchi, grazie alle sue proprietà idratanti, nutritive e protettive. Usandolo regolarmente, potrai avere dei capelli morbidi, lucidi e sani, senza spendere una fortuna in prodotti chimici o trattamenti invasivi.

 

Che ne dici di condividere questo articolo?