Il Fascino Intramontabile del Biondo Freddo: Tendenze, Tonalità e Consigli per la Cura dei Capelli

Il Fascino Intramontabile del Biondo Freddo: Tendenze, Tonalità e Consigli per la Cura dei Capelli

Il biondo freddo è da sempre una delle tonalità più amate e ambite quando si tratta di colorazione dei capelli. Grazie alla sua capacità di illuminare il viso e conferire un tocco di eleganza, il biondo freddo continua a dominare le tendenze di bellezza ed è una scelta popolare tra molte donne in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le diverse sfumature di biondo freddo, le tendenze attuali e forniremo preziosi consigli per prendersi cura di questa affascinante tonalità.

Le Sfumature del Biondo Freddo:

  • Platinum Blonde: Questa tonalità ultra-chiarissima è caratterizzata da riflessi argentei e bianchi. È una scelta audace e moderna che richiede una manutenzione regolare per mantenere la luminosità.
  • Ash Blonde: Il biondo cenere è una tonalità fresca e sofisticata, con sfumature grigio-verdi. È perfetto per chi desidera un look biondo senza riflessi dorati.
  • Icy Blonde: Questa tonalità, come suggerisce il nome, ha un aspetto ghiacciato e cristallino. È ideale per chi vuole un biondo freddo senza compromessi.
  • Silver Blonde: Una tonalità argentea che si avvicina al platino, ma con un sottotono più morbido e caldo. È un’opzione elegante per chi cerca una tonalità bionda fredda ma meno estrema.i

Tendenze Attuali del Biondo Freddo:

  • Babylights e Balayage: Le tecniche di colorazione come babylights e balayage sono popolari per creare sfumature naturali e luminose di biondo freddo.
  • Root Shadowing: Questa tecnica consiste nell’oscurare leggermente le radici per un look più naturale e a bassa manutenzione.
  • Tonalità Pastello: I toni pastello come il rosa, il lavanda e il celeste si mescolano perfettamente con il biondo freddo, creando look unici e accattivanti.
  • Sfumature di Grigio: Il grigio è diventato una scelta audace per chi cerca un biondo freddo con un tocco distintivo e sofisticato.

Consigli per la Cura dei Capelli Biondo Freddo:

  • Prodotti Specifici: Utilizza shampoo e maschere appositamente formulati per capelli biondi per mantenere la luminosità e prevenire i toni indesiderati.
  • Trattamenti Idratanti: I capelli biondi tendono ad essere più suscettibili alla secchezza e alla fragilità. Utilizza trattamenti idratanti e maschere per ripristinare l’idratazione e la lucentezza.
  • Protezione Solare: Proteggi i tuoi capelli biondi dal danneggiamento causato dai raggi UV utilizzando prodotti per capelli con protezione solare o indossando un cappello quando sei al sole.
  • Tagli Regolari: Mantieni la salute dei tuoi capelli biondi con tagli regolari per rimuovere le doppie punte e mantenere la forma.
  • Evita il Calore Eccessivo: Limita l’uso di strumenti per lo styling termico come asciugacapelli e piastre per capelli e utilizza sempre un protettore termico prima dell’applicazione.

In conclusione, il biondo freddo continua a essere una scelta iconica e affascinante per coloro che desiderano illuminare la propria chioma con una tonalità elegante e sofisticata. Con le giuste tecniche di colorazione e i giusti prodotti per la cura dei capelli, è possibile mantenere la luminosità e la bellezza del biondo freddo per lungo tempo. Sperimenta le diverse sfumature e tendenze per trovare il look biondo freddo che si adatta meglio alla tua personalità e al tuo stile di vita.

 

Quando è necessario un trattamento di Ricostruzione Capelli?

Quando è necessario un trattamento di Ricostruzione Capelli?

Quando i capelli hanno  bisogno di cura?

Se sei un appassionato di colorazioni e trattamenti fai da te , pratichi sport e ami il mare  ti  spiegherò come  scegliere il trattamento corretto per la  ricostruzione delle fibre dei capelli.

L’utilizzo di colorazioni e di phon o piastre a buon mercato , shampoo frequente con prodotti non idonei può indebolire sensibilmente la cute e la struttura  del capello rendendola arida, secca, sfibrata e priva di bellezza e volume.

E’ ora quindi di correre ai ripari e ridonare lucentezza e giovinezza alla tua acconciatura con dei trattamenti di ricostruzione da fare periodicamente , per non arrivare all’estremo dove l’unica soluzione poi sarà  il TAGLIO !!!.

 

Tipologie di trattamento Ricostruzione Capelli:

Prima di approcciarsi al mondo delle ricostruzioni  è bene sapere che i trattamenti di ricostruzione capelli si dividono in due tipi e permettono di avere risultati ed effetti diversi:

– Superficiali
– Profondi

I trattamenti di ricostruzione capelli superficiali sfruttano le proprietà di Cheratina e Collagene per andare a intervenire sulla struttura molecolare superficiale del cuoio capelluto andando a riparare momentaneamente il capello nella sua parte superficiale e visibile. Questi trattamenti sono molto veloci e semplici da eseguire ma, purtroppo, il loro effetto svanisce dopo pochi lavaggi rendendo questa soluzione esclusivamente temporanea e non una soluzione vera e propria ai capelli indeboliti, secchi e privi di tono e volume.

ricostruzione capelli romaAl contrario i trattamenti di ricostruzione capelli profondi agiscono sulla struttura interna del capello andando a riparare i ponti disolfuri e salini dall’interno rigenerando la fibra cellulare. I principi attivi dei prodotti studiati appositamente per questo tipo di intervento permettono di moltiplicare i legami della fibra, ricostruendoli e aggiungendone degli altri per donare una nuova lucentezza e forma alla tua acconciatura.  I trattamenti profondi rappresentano la scelta più consigliata per ricostituire il capello dal momento che permettono dei risultati duraturi, realmente efficaci e contribuiscono a mantenere lo stato di salute delle fibre del capello.

I Principi Attivi per la Ricostruzione dei Capelli:

I trattamenti di ricostruzione capelli possono essere svolti con prodotti a formulazione differente a patto che siano di origine certificata e professionali.

I principali principi attivi che vengono utilizzati per il processo di rafforzamento del cuoio capelluto sono i seguenti:

– Cheratina
– Acido Ialuronico
– Collagene

Ricostruzione Capelli con Cheratina:

La Cheratina è una proteina naturale ricca di amminoacidi e rappresenta il principale costituente del capello. Questa proteina è inoltre ricca di cisteina, un amminoacido fondamentale per la genesi del capello dal momento che è indispensabile per la genesi delle catene di cheratina che avvolgono il capello conferendogli tono, lucentezza, elasticità, volume e resistenza. Questo tipo di trattamento si dice abbia un azione chelante, infatti apre la fibra del capello e la ricostruisce dall’interno e in profondità.

ricostruzione capelli roma

Ricostruzione Capelli con Acido Ialuronico:

L’acido ialuronico è uno dei principali costituenti del tessuto connettivo del capello ed è coinvolto nel processo di accrescimento dei capelli. La sua peculiarità è quella di essere in grado di trattenere l’acqua nel capello impedendo che quest’ultimo si secchi o si increspi perdendo tono e lucentezza. Particolarmente indicato per i capelli disidratati e aridi, il suo utilizzo rende i capelli elastici e flessibili evitando rotture e la fastidiosa formazione delle doppie punte. Questo tipo di trattamento viene di solito effettuato nei saloni di bellezza . La sua azione si svolge in pochi minuti e ristabilisce l’equilibrio idrico del cuoio capelluto.

 

Ricostruzione Capelli con Collagene:

Il Collagene è una proteina ricca di amminoacidi ad effetto fortificante e quindi fondamentale per la costruzione e il mantenimento dei tessuti connettivi. Anche i trattamenti al collagene permettono di penetrare all’interno della fibra del cuoio capelluto per idratare e rinforzare in profondità i capelli secchi e indeboliti.  L’ impacco al collagene  viene applicato sulla chioma e lasciato agire per alcuni minuti. E’ bene inoltre sapere che il collagene può essere di origine chimica o naturale come, ad esempio, il collagene marino.

ricostruzione capelli roma

Cosa aspetti, contattaci per eseguire la Ricostruzione più adatta hai tuoi capelli